La leggenda del drago di San Fruttuoso

Dal nostro archivio

La leggenda del drago di San Fruttuoso racconta di un tempo in cui la splendida baia nel mezzo di Camogli e Portofino era infestata da un terribile mostro marino. Il drago, che era un mostro feroce, impediva ai marinai di avvicinarsi, terrorizzava gli abitanti e rendeva il luogo inaccessibile. Un giorno, due persone di San Fruttuoso, Giustino e Procopio, ricevettero una visita da un angelo. L’angelo disse loro di andare nella baia per fondare una chiesa in onore del loro maestro, ucciso in Spagna. Arrivati sul posto, però, si trovarono faccia a faccia con la creatura, che tentò di impedirgli ogni passo. Fu allora che l’angelo, con un potere divino, affrontò il drago in un’epica battaglia. Dopo un feroce scontro, la bestia fu sconfitta, scomparendo nelle acque della baia. Liberati dalla minaccia, Giustino e Procopio finalmente costruirono l’abbazia che oggi porta il nome di San Fruttuoso.

Questo luogo incantato, immerso nel Parco naturale di Portofino e raggiungibile solo via mare o attraverso sentieri panoramici, conserva ancora oggi un’aura di mistero.

[Nicole – Corso D, Primo Livello Primo Periodo CPIA Voltri]

Foto: credit Limbo Hu / Unsplash

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli recenti