AUTORE

Redazione

188 ARTICOLI

Cos’è la festa dell’Id al-Fitr?

Etimologicamente questo nome è tratto dalla radice araba “WD" che significa “RITORNO". Id al-fitr ha diversi nomi, per esempio negli “Hadiths”, (Raccolta di atti e...

La leggenda della fonte di Tiznit

Tiznit è una piccola città a sud del Marocco. È soprannominata la "Capitale dell'argento" perché è famosa per il suo artigianato e ha come...

La leggenda del castello di Rozafa

Una antica leggenda del mio Paese, l'Albania, racconta la storia di tre fratelli che passavano giornate intere a costruire un grande castello che doveva...

Il mito della cola amara

Il mito che parla dell'origine della cola amara è un mito dell'etnia Edo della Nigeria. La noce di cola un tempo era il cibo degli...

Il mito delle Grotte di Ercole

Le Grotte di Ercole sono diventate negli anni una delle attrazioni turistiche più visitate di Tangeri, una città al nord del Marocco, il mio...

Una leggenda dell’Ecuador: Cantuña

La leggenda dice che Cantuña era un costruttore di grande bravura. Viene contattato dai francescani nell'epoca coloniale per costruire la Chiesa di San Francesco,...

Nostalgia

Ho grande nostalgia di mio padre che è mancato sei anni fa; io avevo solo undici anni. Era un grande uomo che voleva bene...

La leggenda del baobab

Esiste un'antica leggenda del mio Paese, il Senegal, che spiega perché i rami del baobab sembrano radici. Dovete sapere che il baobab è un albero...

La leggenda di Yennenga e anche del mio cognome

La leggenda di Yennenga appartiene alla tradizione popolare del Burkina Faso ed è anche la storia del mio cognome. Yennenga era una principessa che viveva...

Un giorno a teatro

Martedì sera, dopo una giornata di lavoro e scuola, è arrivato finalmente il momento di andare a teatro, cosa nuova per me. Ho avuto...

Articoli recenti