AUTORE

Redazione

188 ARTICOLI

La neve del mio primo giorno in Italia

È bello quando nevica! Soprattutto per me. Guardo la neve e improvvisamente mi ricordo del mio primo giorno in Italia. È stato il 10...

Il profumo del gelsomino

Quando qualcuno parte dal suo Paese per vivere in un altro cerca, senza saperlo, le cose che possono fargli ricordare la sua famiglia, la...

La feijoada, il piatto brasiliano più famoso

Un piatto tipico del mio Paese d'origine, il Brasile, è la feijoada, che potremmo tradurre come la fagiolata. È uno stufato di carne di...

Un piatto del Marocco: la zuppa Harira

La zuppa Harira è un piatto tipico del Marocco a base di ceci e lenticchie. Questo piatto nella cultura marocchina rappresenta il conforto e...

Ospitalità russa: pane e sale

Avete mai visto qualche volta al telegiornale come vengono accolti i diplomatici d'onore in Russia? Le ragazze in vestiti tradizionali danno il benvenuto agli...

Il caffè Touba

Nel mio Paese, il Senegal, c'è un caffè buonissimo che si chiama caffè Touba. Io lo bevo sempre con i miei amici. Il caffè Touba...

La santa ospitalità degli Albanesi

C'è un detto in albanese che dice: "la casa albanese, prima di essere del proprietario, è di Dio e del mio amico" L'ospitalità è un ideale...

Il matrimonio in Tunisia: la gioia della vita

La Tunisia si trova in una posizione strategica tra il mondo occidentale e il mondo orientale. Alcune tradizioni culturali del Paese sono rimaste fino...

Quito, la nostra capitale

Io vengo dall’Ecuador, la nostra capitale è la città di Quito. È una città bellissima e molto moderna, culturalmente ricca e stimolante, piena di...

La leggenda del portatore d’acqua

Nel mio Paese, il Marocco, quando fa molto caldo è facile vedere per le strade delle città uno strano signore che indossa un abito...

Articoli recenti