Archivio cronologico - tutti gli articoli pubblicati

Corso di lingua italiana B1: riflessioni di fine anno scolastico

Giovedì 26 maggio, con un bel giro nel centro storico di Genova, tra vicoli, antiche chiese, sontuosi palazzi, curiosità e focaccia, si è concluso...

Anche gli Italiani sono stati migranti

Durante la visita della nostra classe del CPIA di Pontedecimo al Museo Galata di Genova abbiamo imparato che anche gli Italiani sono stati migranti....

Il kaftan marocchino

Il kaftan marocchino è considerato uno dei piĂ¹ antichi abiti tradizionali. Nasce all'inizio del IX secolo d.C. a Fes, all'epoca capitale sia nazionale sia...

La Samba, il ballo della mia cittĂ 

(Petula, corso B Primo Livello, CPIA Pagano Doria) Il testo di una famosa canzone di samba dice: Se non ti piace la samba, o sei...

Mary Slessor, la donna che ha fermato l’uccisione dei gemelli in Nigeria

La storia dell'uccisione dei gemelli in Nigeria mi ha sempre colpita molto quando ero piccola. Io sono originaria di Bayelsa, una cittĂ  nel delta...

Come è nato il deserto: una leggenda del Marocco

Racconta una leggenda del mio paese, il Marocco, che molto tempo fa, quando tutta la terra era verde, Allah disse agli uomini: "Questo giardino...

La mia bella esperienza di lavoro a Punta Chiappa di Camogli

Circa due mesi fa ho accettato un'offerta di lavoro come barista a Punta Chiappa di Camogli. Non conoscevo questo posto e la prima volta...

La leggenda del Tintin

Quella che segue è una leggenda raccontata da Vanessa, una nostra studentessa del CPIA di Pontedecimo originaria di Guayaquil, sulla costa dell'Oceano Pacifico. Il...

La leggenda di Madam Koi Koi

C'è un'antica leggenda del mio Paese d'origine, la Nigeria, che spiega perché se una donna camminando con i tacchi fa rumore viene chiamata Madam...

Genova e il suo faro

Quale modo migliore per conoscere la città dove viviamo se non scoprirne posti e monumenti caratteristici? Ecco perché mercoledì 20 aprile, grazie al Progetto NavigAzioni...