La leggenda della Torre di Burana

Dal nostro archivio

La leggenda è un racconto molto antico che mescola verità e fantasia. Oggi vi racconto una triste leggenda del Kirghizistan, il mio Paese: la leggenda della Torre di Burana. La Torre di Burana viene costruita dopo la nascita di una principessa che si chiamava Monara. Era la bellissima figlia di un Khan molto potente. Un giorno Khan decide di affrontare un piccolo paesino vicino a Takmok e crea un terribile disastro. Khan era molto potente e severo. Un giorno il Khan dà l’ordine di uccidere tutto il popolo e bruciare tutte le terre. Facendo questo è molto sodisfatto, ma sulla strada del ritorno incontra una vecchietta che è sopravvissuta allo sterminio. Lei pronuncia una maledizione a Khan: “Hai fatto un terribile disastro, hai ucciso la mia famiglia e adesso ci sarà una conseguenza anche per te. La tua bellissima e adorabile figlia Monara sarà morsa da un ragno nero al suo sedicesimo compleanno”. Detto questo la vecchietta muore. Khan terrorizzato da queste parole immediatamente dà l’ordine di costruire un torre più grande e alta con solo quattro finestre che guardano a nord, sud, ovest ed est. Gli schiavi cominciano subito il lavoro. Quando il lavoro è finito, Khan chiude nella torre la sua adorabile figlia Monara con solo due serve. Nessuno può entrare nella torre, neanche lui. Al suo sedicesimo compleanno Khan decide di entrare e portare una cesta piena di frutta. Abbraccia sua figlia, è molto contento e soddisfatto che le parole della vecchietta non si sono avverate. Lascia la cesta e le dà un bacio, ma dopo il bacio la figlia crolla a terra. Khan si mette in ginocchio in lacrime e urla, guarda sua figlia e vede un ragno nero per terra vicino alla cesta di frutta che ha portato. Le parole di una povera vecchietta che ha perso tutta la famiglia erano molto vere.

La leggenda fa capire una regola importante nella vita: facendo una cosa brutta le conseguenze prima o puoi arrivano. 

[Ksenia – Corso C, Primo Livello Primo Periodo CPIA Voltri]

Foto: credit Makalu / Pixabay

Articoli recenti